Organetto Diatonico

Organetto Diatonico

Riccardo Tesi

Compositore, strumentista, ricercatore, didatta, partendo dalla tradizione della sua Toscana si apre al confronto con quelle europee, quindi con il jazz e la canzone d’autore.

Autentico poeta della memoria popolare legata al suono dell’organetto, sviluppa uno stile personalissimo, ampliando le possibilità tecniche ed espressive di uno strumento rimasto a lungo patrimonio esclusivo della tradizione.

Numerosissime e senza confini geografici e frontiere musicali le sue collaborazioni, dai più rappresentativi esponenti della musica etnica a quelli dell’etnojazz, del rock, della canzone d’autore, della classica.

Compone per il teatro e il cinema, collabora con attori e registi di prestigio, si aggiudica numerosi premi per l’attività di diffusione e valorizzazione dell’organetto nel mondo, per la sua eccellenza come organettista, per le migliori proposte discografiche dell’anno.

È autore, con Roberto Tombesi, del primo metodo italiano di organetto intitolato “L’Organetto Diatonico”.

È stato docente presso il dipartimento di Musica Tradizionale del Conservatorio P. I. Tchaikovski di Catanzaro. Tiene regolarmente stage e master class in Italia e all’estero.

Portoscuso, 24-29 giugno 2025

Seminari - i corsi

di canto, musica, danza popolare

Portoscuso, Tonnara su Pranu h 10:00/13:00 – 16:30/19:00

Launeddas

Luigi Lai
 

Canto corale

Alessandro Foresti
 

Batteria e percussioni popolari

Andrea Ruggeri, Enza Pagliara,
Dario Muci

Organetto diatonico

Riccardo Tesi
 

Repertori strumentali e vocali della Val d'Aosta, Savoia e Piemonte

dalle miniere di Cogne alle alpi occidentali in musiche e canti - laboratorio per cantanti e strumentisti
Vincent Boniface

Mandola e Musica d'insieme

Mauro Palmas
 

Chitarra e Musica d'insieme

Marcello Peghin
 

Basso e Musica d'insieme

Silvano Lobina
 

Laboratorio di Danze tradizionali del Centro e Sud Italia

Viola Centi

Laboratorio di Canto a Tenore e a Cuncordu

con Tenore e Cuncordu de Orosei

"Musiche dal Mondo" - Laboratorio per bambini e adulti

a cura di Giulia Cavicchioni

Tags: